Questa MIA canzone è suonata da una Intelligenza Artificiale. Proviamo SUNO AI!

Questa MIA canzone è suonata da una Intelligenza Artificiale. Proviamo SUNO AI!

Mario Montenero

2 месяца назад

14,396 Просмотров

Ссылки и html тэги не поддерживаются


Комментарии:

@acreastro
@acreastro - 28.05.2024 21:16

Un paroliere finanziariamente handicappato che, perciò, non può permettersi di chiedere la collaborazione di un compositore, ma che ha sempre pensato che prima o poi l'AI gli verrà incontro,... Wow! Grazie Mario! Ti ho incontrato per caso, ma il caso esiste?...
Ho 72 anni e circa 6 mesi; handicappato finanziariamente, ma purtroppo pure fisicamente (difficoltà motorie, anche nel parlare); scrivo dal 1967 ed è da una vita che cerco un compositore con cui collaborare. Sono stato iscritto alla SIAE, ma poi ho fatto annullare l'iscrizione perché non è nei suoi compiti aiutare a trovare collaboratori.
Ho finito per sperare nell'AI in questo settore, e ora...!!!
Cordialmente e grazie!!!
Salvatore Corrado,
alias
Acreàstro Ennannellòro

Ответить
@rossella1627
@rossella1627 - 27.05.2024 12:08

Dal brano arrangiato si possono estrapolare i singoli strumenti e stampare le parti ? grazie!

Ответить
@Dark_Nemesi
@Dark_Nemesi - 27.05.2024 11:26

Sì, Auno è fantastico😊

Ответить
@giabrixgia8124
@giabrixgia8124 - 26.05.2024 10:42

I tuoi dubbi sull'utilizzo dei diritti è legittimo ma credo che se vai sul sito ufficiale ci siano le note legali relative a tale scopo. Comunque bel video 👍👏

Ответить
@brr557
@brr557 - 25.05.2024 21:22

che vergogna

Ответить
@danielMcfery
@danielMcfery - 24.05.2024 15:05

Siiii,OK e davvero incredibile,prodigioso, ma ............come ai detto fa Paura😱

Ответить
@SettimaLegione
@SettimaLegione - 22.05.2024 20:07

Si percepisce molto la preoccupazione di tanti musicisti che (a mio parere) stanno sopravalutando la portata di questa tecnologia e sono convinti che distruggera' niente di meno che il mondo della musica. In realtà l'AI come sempre fa grandissima scena iniziale ma poi, mano a mano, ti rendi conto di come scrivere un prompt sia facile ma ottenere i risultati desiderati, molto ma molto meno.
La mia previsione e' che non provocherà alcuna "rivoluzione" discografica ma rimarra' essenzialmente un divertimento personale per un bel po', su siti come Suno e Udio, dando tutto il tempo ai musicisti di farla entrare nel proprio workflow come utile strumento. Per cui alla fine e' vero che ora anche mia nonna puo' fare musica con l'AI ma rimarra' sempre una differenza abissale con la musica fatta con l'AI da un musicista professionista che vi dedica tempo, conoscenze e impegno nettamente superiori.

Ответить
@davidemasolini1000
@davidemasolini1000 - 13.05.2024 01:57

io su diritti sull' ai,ho fatto una bella chiacchierata con claude 3, ho imparato molto...

Ответить
@enricopellegrini645
@enricopellegrini645 - 11.05.2024 16:09

Tutto bello Mario, ma si parla sempre di applicazioni che creano musica da zero e con una visione
del brano distante un miglio dalla mia.
Quale sarebbe la soddisfazione per un compositore che vuole creare una song tutta sua?
Anche se gli do in pasto degli input testuali quanto più dettagliati, l’AI non potrà mai capire cosa ho in mente.
Tutto ciò va bene per chi non conosce nulla di musica e vuole creare qualcosa per il puro divertimento, ma
deve sapere che quella non è farina del suo sacco.
Come per i vari chatbot che ti aiutano ad esempio a scrivere una storia partendo da una tua idea descrittiva,
anche per la musica dovrebbe fare altrettanto.

A mio parere manca proprio questo tipo di applicazione, un aiuto proprio nella composizione, quando le idee
vacillano nel nulla.
Ho un loop o un riff già suonato e vorrei che l’AI mi coadiuvasse nel suo sviluppo.
Lo analizzasse e mi desse vari spunti su come potrebbe progredire il brano sia con nuovi arrangiamenti
e progressione di accordi, sia come potrebbe essere una eventuale melodia cantata.
Sta a me, compositore capire e nel caso, aggiustare il tiro.

Ответить
@stefanoagnoletti2758
@stefanoagnoletti2758 - 08.05.2024 17:05

Scusa ma se uno ha una canzone cantata e suonata con la chitarra, può suno arrangiarla?

Ответить
@HempelHempel20
@HempelHempel20 - 04.05.2024 18:09

Siamo solo alle versioni sperimentali. Le IA migliorano secondo dopo secondo. In autunno arriverà, dicono, Sora, IA per generare video. Per cui, ricapitolando: scrivo un testo, lo musico con Suno (da qui all'autunno avranno sicuro rilasciato degli aggiornamenti che la miglioreranno, e di molto), poi edito un videoclip personalizzando le mie clip con Sora. Non è la fine dei professionisti, per carità, ma poco ci manca. Si salveranno solo i compositori veri.

Ответить
@user-im7qr3ej3l
@user-im7qr3ej3l - 29.04.2024 15:49

Min.13: no, a quanto ho capito per non cedere i diritti occorre pagare l'abbonamento. Infatti se uno sta facendo prove con canzoni testi suoi è meglio non lo faccia, credo

Ответить
@user-im7qr3ej3l
@user-im7qr3ej3l - 29.04.2024 15:41

Non solo...credo presto sarà direttamente possibile dare in pasto la semplice nostra voce parlata e vederla trasformata in cantato nella canzone stessa...

Ответить
@giancarlotarsitano2906
@giancarlotarsitano2906 - 28.04.2024 20:12

C'è un programma dove posso inserire la mia traccia e fargli creare il testo e di cantare sulla traccia?

Ответить
@Naimre
@Naimre - 28.04.2024 18:58

Sicuramente i veri musicisti sono altri. Io ho buttato giù qualcosa per gioco perché non posso permettermi un home studio. Alla fin fine non credo che Jovanotti o Vasco debbano tenermi 😂

Ответить
@alessandrograsso8570
@alessandrograsso8570 - 27.04.2024 04:22

See...con sta ceppa ti realizza l'interplay ed i momenti irripetibili del jazz e del blues!
AI funziona solo per "pattern"....sull'irrazionale ed il mood si inginocchia!

Ответить
@MarcoVenneri
@MarcoVenneri - 27.04.2024 00:16

Sinceramente da musicista e cantautore tutto ciò lo trovo fuorviante...la creatività e il talento usando questo mezzo vanno a farsi benedire! Oltretutto quando scrivo una canzone, parole e musica è un qualcosa che mi fa stare bene! Perché è il risultato del mio vissuto e della mia esperienza artistica...con l'intelligenza artificiale sarebbe solo un giocare con un mezzo stupefacente ma freddo e senza alcun senso!
Sono contrario al suo utilizzo!
Viva la musica creata dall' uomo! Viva la passione e il talento!

Ответить
@luca141985
@luca141985 - 26.04.2024 18:40

ma il limite massimo è due minuti?

Ответить
@dairan1336
@dairan1336 - 26.04.2024 11:28

Premetto che non sono un musicicsta professionista o semiprofessionista.
Trovo tuttavia ingiustificato tutto il tuo entusiasmo per le prestazioni dell'IA.
Che idea abbiamo della musica e del successo ottenuto con musica? Qualsiasi mezzuccio potrebbe accontentarci?
La musica che ha generato il sistema, in questo caso, per i miei gusti, io la cestinerei immediatamente.
Sono davvero un presuntuoso se dico che ne posso creare una decina al giorno di linee melodiche di quel tipo? Non hanno personalità rilevante.
Le vedi capaci di sfondare a Sanremo? Se sì, è colpa di Sanremo.
Ma il discorso non è questo.
La nostra stessa intelligenza umana fa le stesse cose di quella artificiale; cioè: copia!
Cresce in mezzo ad una infinità di stimoli e inconsapevolmente rielabora , ripropone. Quindi anche quando compongo, anch'io devo avere la consapevolezza che non sto facendo nulla di nuovo. Sono fortunato se alcuni pezzettini suonano davvero nuovi e accattivanti , ma si reggono su una quantità di roba già passata nelle nostre orecchie.
Intendo dire che non c'è da stupirsi delle capacità dell'IA, che poi , tra l'altro , non è capace di distinguere se un pezzo sarà capace di 1 milione di ascolti o di solo 30! (perché, intendiamoci, quello è il fine di tutto...).
Continuiamo invece a comporre con le nostre forze!
Se proprio non sarà nelle nostre corde cambiamo obiettivi. Ma non può essere che io mi faccia produrre una canzone dall'IA, quando mi piacerebbe essere invece un compositore.
Anche gli interpreti possono avere il dispiacere di non saper comporre e di dover ricorrere al lavoro di un vero musicista. Potrebbero essere invece contenti di cavarsela da soli perché il prossimo pezzo se lo produrranno con l'IA? Dubito...
Questa idea che posso fare soldi con queste scorciatoie lede l'autostima. Sarai forse ricco ma comunque tapino.
Torno a ripetere: facesse poi 'sti sfracelli l'IA!! Se questo è poi il risultato vado avanti da solo senza problemi.
Non vivo di composizione, ma assicuro chi lo fa che per il momento può dormire tranquillo.
Ma vuoi mettere il piacere di far venir fuori un pezzo dalle tue mani, di pensarlo in diretta e modularlo a seconda di quello che è il tuo sentire?
A mio avviso non c'è prezzo.
Sai quante musiche si mettono giù e non vanno oltre i due/cinque minuti di esplorazione da parte dello stesso autore?
E' certo però, che se dobbiamo produrre jingle per la pubblicità, una cosa del genere, ci permetterebbe almeno di non rubare tempo a un lavoro più serio....

Ps: ho ascoltato e commentato la tua versione 😉😉

Ответить
@ptener
@ptener - 25.04.2024 16:59

Non puoi scaricare la multi-traccia ma puoi sempre portarla su Moises e separare voce e strumenti, no?

Ответить
@vandivers2
@vandivers2 - 25.04.2024 14:23

Io ne ho fatte almeno 40 sono fantastiche con testo mio in inglese

Ответить
@angelodivincenzo1279
@angelodivincenzo1279 - 23.04.2024 18:07

L'intelligenza artificiale farà diventare tutto irreale e falso!

Ответить
@alessat4430
@alessat4430 - 23.04.2024 15:44

ciao come stai? vrrei dierrti che io sto pubblicando un'album con questo servizio uscira il 10 del prossimo mese e domani esce il pezzo nuovo

Ответить
@gulljver6
@gulljver6 - 22.04.2024 22:35

evviva, nessuno farà più un cazzo. Bravi

Ответить
@lucavirgofi
@lucavirgofi - 22.04.2024 16:28

In Italiano sillaba in maniera terrificante che nemmeno Max Pezzali ai bei tempi, però è spettacolare

Ответить
@samlowfiltera5956
@samlowfiltera5956 - 21.04.2024 21:10

Ciao ,non ho capito ma questa musica ( o parte tipo la voce ) si possono usare per la nostra musica tenendo tutti i diritti per noi?

Ответить
@ambrogiocomposer
@ambrogiocomposer - 20.04.2024 23:26

ho sentito la tua versione dei 16 anni e personalmente la trovo più "sincera", certo l'arrangiamento ora si aggiunge sempre qualcosa di più ad ogni strofa e stavano bene degli archi nel ritornello..
però imho dovresti essere TU a dire quale versione rispecchia di più le tue intenzioni del brano... io spero che questi tools diventino vst che agevolano a creare l'accompagnamento, parti di batteria, basso, chitarre (un po' come virtual guitarist, ezdrummer con partner midi ecc) in modo più rapido ma che almeno testo accordi e melodia li scelgano gli autori... poi ognuno farà ciò che vuole naturalmente...

Ответить
@Andromedae72
@Andromedae72 - 20.04.2024 17:41

e questo non è niente vedrai tra un pò

Ответить
@LucaTatullo
@LucaTatullo - 20.04.2024 17:07

il tipo è eccitato perché esiste un software che fa il suo lavoro in trenta secondi e meglio di lui… qualcosa mi sfugge

Ответить
@TeodoroDiStasi
@TeodoroDiStasi - 20.04.2024 16:25

Adesso c'è anche Udio, che ha una particolarità interessante: continua la traccia senza perdere la coerenza e obbligarti a ddovere poi unire le tracce (parlo di versione gratuita) Sul mio canale TUTTE le canzoni sono create con SUNO e UDIO :-) C'è da dire che SUNO crea anche testi ( o ti sistema i tuoi) decentemente. Udio su questo è diverso. Buone creazioni! :-)

Ответить
@OLIPSIO
@OLIPSIO - 20.04.2024 13:57

Impressionante davvero. Tira fuori anche soprano e pianoforte. Se la migliorano per i produttori di spazzatura usa e getta è finalmente finita. Perché la qualita di Suno puo competere solo con le star della domenica che ci spacciano per artisti. Ma non puo nulla contro i compositori veri. Per cui sta roba fa bene quanto le hit usa e getta da radio o da Sanremo. A me ha tirato fuori due tre pezzi davvero impressionanti. Il bello è poterci inserire i tuoi testi.

Ответить
@OLIPSIO
@OLIPSIO - 20.04.2024 02:21

Ma si può mettere mano a un brano di Suna per modificare il testo senza perdere melodia e voce?

Ответить
@EmanueleNisi
@EmanueleNisi - 19.04.2024 18:19

sta roba è veramente oscena! musica è arte, non compilazione artificiale. spero un giorno di svegliarmi e vedere l'IA cancellata dalla faccia della terra

Ответить
@danieletestamusic
@danieletestamusic - 19.04.2024 17:40

Ma come si inserisce la voce tua.

Ответить
@arm3000
@arm3000 - 19.04.2024 14:55

grazie ! e complimenti! e :-) esiste gia un servizio ai che divide le tracce e in modo straordinario, se vorresti fare una recensione ,il servizio è MOISES

Ответить
@MattiaRaggiDrum
@MattiaRaggiDrum - 19.04.2024 10:43

Ma c'è il copyright su sta roba? Posso farla mia e comercializzarla ?

Ответить
@MattiaRaggiDrum
@MattiaRaggiDrum - 19.04.2024 10:41

E io che ho 14 anni e suono/studio la batteria e il piano da 10 anni ora mi sa che il musicista non lo diventerò mai.

Ответить
@alanwakepino
@alanwakepino - 19.04.2024 00:25

io non sono un musicista mi faccio aiutare con dei programmi ma tutto esce dalla mia testa magari rimarro indietro ma non saro un vegetale usando l'IA non ti fara mai crescere musicalmente la canzone deve essere un frutto della tua immaginazione e creazione non di un computer

Ответить
@EMAGOLEADOR
@EMAGOLEADOR - 18.04.2024 16:54

Ma è a pagamento ?

Ответить
@vincenzostefanelli3502
@vincenzostefanelli3502 - 18.04.2024 16:49

Io ne ho fatte tante. A Natale feci una canzoncina che descriveva il mio pranzo di Natale in Puglia

Ответить
@carlovicini6793
@carlovicini6793 - 18.04.2024 16:26

IL risultato e impressionante ma è pur sempre una macchina e quindi un inganno , personalmente preferisco sentire musicisti che suonano anche se non perfetti . Purtroppo è troppo tardi cambiare le cose la tecnologia e arrivata a livelli altissimi anche nel campo della produzione ,la tecnologia può darci un aiuto per velocizzare una pre produzione scrivere musica ma non deve sostituire cantanti e musicisti , tutto è iniziato già nei primi anni 80 quando si usavano sequenze registrate , oggi qualsiasi persona senza avere una minima conoscenza musicale tanto meno talento artistico può produrre musica . Professionalmente lo trovo eticamente sbagliato , uno a casa sua può fare giocare smanettare produrre tutto quello che vuole , ma per quanto riguarda tutti gli eventi musicali dal vivo compresi quelli televisivi la musica deve essere suonata da musicisti senza nessun supporto di tracce registrate . Per tutelare l'arte della musica e chi lo fa per lavoro basterebbe una legge ma questo purtroppo non succederà mai

Ответить
@VertigoStudio_EneaSergi
@VertigoStudio_EneaSergi - 18.04.2024 09:23

Senti, io mi sono rotto i coglioni. Vi prego di un pubblicizzare questi contenuti. Sono un plagio a chi compone e chi ha studiato. Bloccate questi video. Io voglio poter lavorare con la musica. E non voglio che ci siano macchine che mi possano sostituire. Ci riempiamo la bocca di: illuminismo, valori dell'uomo, cultura. Io mi sento profondamente offeso da questo video, se pensi che la musica non morirà mai. Generando finta musica tu stai accoltellando la nostra cultura e tutti i grandi musicisti che hanno formato la musica fino a d'oggi. Se fossi in te eliminerei il video. Enea

Ответить
@RobertoJ77
@RobertoJ77 - 17.04.2024 16:05

È proprio vero che questa AI è un arma a doppio taglio e il taglio peggiore è il nostro cari amici produttori e musicisti… te ne dico un altra, esiste un Ai che si chiama Udio molto simile a sumo ma quello che sto testando è che non posso dare i dettagli del pezzo che voglio creare.. ovvero gli do il prompt giusto tipo acustic Guitar and voice.. senza dirgli il tema che voglio.. e lui ha una pecca clamorosa mi estrapola il pezzo ma con batteria che non voglio il tema che non ho scelto ecc.. aggiungendo tag che nemmeno pensavo.. quindi cari musicisti e professionisti dalle ore passate la notte per creare una traccia compatibile.. rimaniamo sempre un passo avanti a loro.. perché attraverso la creazione dell’uomo che AI ha le idee per aiutarci a fare musica.. senza di esso non saprebbe nemmeno le note 🎶… utile ma anche io ho paura della sua potenzialità.. sono sicuro che nei prossimi mesi avremo un nuovo cantautore che ha fatto solo una strofa in studio di 2 ore con un arrangiamento strumentale di 2 minuti.. e che spopola il mondo della musica… che ci scommettiamo?? Ciao bel contenuto grazie per le info…

Ответить
@ettorealbertini3163
@ettorealbertini3163 - 17.04.2024 16:01

Io trovo tutto molto ma molto triste e preoccupante.
In primis perché la AI sviluppa concetti comuni di successo , da qui le strofette e gli accordi che risultano gradevoli .
E allora domandiamoci dove stiamo andando ?
E c'è poco da ridere
Lo dico da Boomer .
Burattini o marionette manipolati dai mangiafuoco del web .
Ehi 📢
Toc toc 💨💨💨💨
Vi /ci manipolano come vogliono.
Ora se espandiamo questo falso come gradevole finirà che moriremo come esseri pensanti .

Ответить
@NobitaNobi-ex2dx
@NobitaNobi-ex2dx - 17.04.2024 15:12

velocita' 1.25 dovrebbe essere la tua reale velocita con cui fai video.
pensaci

Ответить
@gregorjcocco
@gregorjcocco - 17.04.2024 04:51

L'ultima fermata per i produttori mediocri
O meglio, «la fine per chi rimane ancorato a strutture mediocri dimostrando definitivamente di non possedere Talento e Creatività.

E si. Perchè il servizio (gratuito) AI osservato in questo video è soltanto uno dei tanti servizi AI che iniziano a sorgere esplicitamente dedicati alla composizione di un intero brano musicale.
Sia chiaro, per ciò che riguarda la materia Musicale, questi servizi AI - al momento - non hanno minimamente raggiunto i risultati che invece sono riusciti a ottenere con le immagini o il testuale.

Evidentemente, questo è accaduto perchè la diffusione globale delle intelligenze generative non sembrava concentrarsi principalmente sulla musica. Ma ora il focus si sta spostando proprio verso la musica.
Dunque finalmente (dico finalmente con un sorriso panoramico) è la produzione musicale stessa che ora inevitabilmente vivrà un cambio di prospettiva. Perchè qui non si tratta solo di produrre suoni, accordi o manipolare il MIDI in modo creativo. Qui si parla di generare una CANZONE intera partendo da zero.

Al momento, la qualità (stando almeno all'AI trattata in questo video) non è il massimo, ma la direzione è quella e ormai la «macchina» è partita. E quando la «macchina» parte, di settimana in settimana, di mese in mese, assistiamo a passi da gigante. Basti pernsare a SORA con i video, STABLE DIFFUSION con le immagini, GPT5 con i testi, OPENVOICE con il «voice clone» e così via discorrendo.
DUNQUE CHE ACCADRÀ?
Credo sia molto semplice avere un'idea di ciò che sta per accadere:

- O l'artista utilizzerà in modo talentuoso e creativo questo strumento AI per proporre qualcosa che l'AI non riesce a fare. Per fare ciò però deve possedere le sopracitate doti: Talento e Creatività.

- Oppure il mediocre dilettante tornerà a essere quel mediocre dilettante che nel mondo musicale non aveva (ed è gusto che non abbia) alcuna voce in capitolo. Egli sarà relegato alla sua cameretta così come lo sono stati i dilettanti per secoli fino a qualche decennio fa.
Io credo che esistano musicisti virtuosi in grado di fronteggiare e padroneggiare questa opportunità. Se proprio non dovessero esserci (chissà, forse a causa della decadenza musicale che ha ammorbato i cervelli negli ultimi decenni), allora non ci rimane che ascoltare la top ten di Spotify contenenti brani interamente generati solo ed esclusivamente da AI.

Almeno, fino a quando un «nuovo talento» non sarà in grado di far meglio di una AI.

G.

Ответить
@cesarecapone435
@cesarecapone435 - 17.04.2024 03:19

Dietro tutto ciò c’è una involuzione che fa paura e la cosa terribile è che nessuno se ne accorge. Vi stanno dando l’illusione di poter fare tutto ciò che volete ma in realtà non siete voi al volante e niente di tutto ciò che promettono vi apparterrà mai, anzi dovrete pagare per averlo; nessuno comprerà più la vostra creatività perché anche gli imbecilli avranno l'illusione di essere diventati grandi artisti per mezzo della deficienza artificiale e faranno da se. Le arti creative hanno bisogno dei sogni, della passione, dello studio per imparare a suonare uno strumento, di viaggi da raccontare e amori da ricordare, di albe e tramonti, di amicizie vere e di tradimenti, di persone che perdiamo e altre che ancora conosceremo; la nostra creatività ha bisogno di perdersi nei deserti del mondo, tra le montagne più alte e nei milioni di pensieri che nutrono la nostra fantasia; vi stanno rubando tutto ciò e ancora non lo avete capito! Molti di voi, sicuramente avranno ancora dei genitori che si ricordano della favola di Pinocchio nel paese dei balocchi...fatevela raccontare se non la conoscete. Ad maiora a tutti

Ответить
@Dark_Nemesi
@Dark_Nemesi - 17.04.2024 02:37

Dove posso trovare Suno AI. Sull'App store non lo trovo

Ответить
@Dark_Nemesi
@Dark_Nemesi - 17.04.2024 02:20

Fantastica

Ответить
@Expertech
@Expertech - 16.04.2024 22:35

Video interessante. A mio modesto avviso, a tutte le domande da te poste, credo che, almeno inizialmente, potrai trovare risposte solo leggendo attentamente i loro termini e condizioni. Se manca qualcosa, allora hai trovato la falla e su quella potrai operare usando l'AI a tuo piacere (e vantaggio). Poi l'etica è un'altra cosa. Saluti

Ответить