Комментарии:
Grazie MAURIZIO !!
ОтветитьGrazie Maestro per la carica che ci trasmetti..👏👏👏👏
ОтветитьVideo motivazionale valido per tutti gli strumenti! Grazie.
ОтветитьGrazie Maurizio
In effetti è così , i risultati arrivano ,basta avere costanza e passione senza bisogno di suonare tante ore al giorno
Meglio un poco ma tutti i giorni.
Ci sono periodi che si è piantati poi all'improvviso si fa quel gradino che ti dà una gran spinta per continuare.
Concordo su tutto quello che hai spiegato nel filmato. Suonare uno strumento come il sax per me è sempre stata una passione dove forse ho dato molta dedizione... è anche facile però arrivare a un punto dello studio in cui ci si sente stanchi, demotivati per tanti fattori soprattutto esterni. Penso che la frustrazione sia normale e faccia parte del processo di apprendimento e l’età abbia la sua importanza. Adesso da un po' di tempo mi trovo in questa situazione e tu Maestro sai la mia storia. Sono qui che ci giro attorno cercando di darmi delle risposte che mi possano dare quella forza per riprendere a suonare il sassofono perché come dici tu io sono un sassofonista. Spero che scatti quella “scintilla”… e questo sarà solo merito tuo, Maurizio! Grazie Ciao❤💯
ОтветитьGiusto maestro non importa a che livello siamo l' importante è suonare tutti i giorni anche poche note ...a me fa stare bene ho cominciato a 14 anni ammetto che ho fatto dei periodi sabatici ma poi alla fine mi sale sempre quella passione che non so spiegare ❤❤
ОтветитьD'accordo su tutto. Ma per me il problema è trovare il tempo, non la motivazione.
Grande Maurizio.
Bravo Maestro un ottimo modo di pensare per andare avanti 😃👏💪🎷
Ответить"Ogni volta che suono il sassofono sono un sassofonista"... pensiero davvero bello. Grazie.
ОтветитьCondivido la riflessione Maestro, che si può applicare a qualsiasi cosa che approcciamo nella vita per la prima volta. Io cerco per quanto possibile di aiutare l'allievo ad autorealizzare i progressi fatti periodicamente riproponendo cose studiate in passato che vengono vista con consapevolezza e strumenti acquisiti diversi. È molto difficile nel processo di apprendimento realizzare i propri progressi, perche noi siamo dentro di noi, ma chi ci accompagna in questo percorso ci vede da fuori e può e deve aiutarci a trovare la motivazione anche quando si è smarriti. Da trombonista con tanto di figlia che studia sassofono (che ti segue sul canale), un legno non legno ;)..
ОтветитьGrazie Mauruzio. Capita a faggiuoloo...alla fine è solo il piacere di suonare che deve aiutarmi. Suonando in una banda credevo di aver risolto i miei problemi di " convinzione" " motivazione", invece se ne sono aggiunti altri riguardanti il "confronto". Con il tempo sto dimenticando proprio quello che hai ricordato tu in questo video: sentirsi sassofonista nel percorso e non nel risultato. Grazie, davvero.
ОтветитьÈ facile scoraggiarsi... Ma la motivazione la si ritrova nello studio stesso...i risultati arriveranno col tempo
ОтветитьPoi la motivazione è una forma di selezione naturale...
ОтветитьÈ tutto verp e importante quello che ci hai ricordato, ti ringrazio per questo bel video che contribuisce a tenerci su, a farci capire che con la perseveranza e la passione di fondo si va avanti anche nei momenti in cui non percepiamo degli evidenti miglioramenti, rischiando di finire vittime dello scoramento. Per vedere i miglioramenti io faccio base da un anno all'altro e vedo che ciò che mi risultava difficile un anno prima, dopo 12 mesi si è sciolto e mi riesce molto meglio. Da qui la soddisfazione, il sentire che l'avanzamento c'è. Poi l'importanza dei vari rituali, dal fissare l'ancia sul bocchino fino ad asciugare il sax dopo aver finito, tutte cose che rafforzano il rapporto tra strumento e musicante. Meglio detto SASSOFONISTA, come giustamente fai presente tu! E non si tratta di sopravvalutazione di sé stessi, ma della realtà. Grazie Maurizio e complimenti davvero!
ОтветитьAllenati mentre gli altri dormono - Studia mentre gli altri escono - Resisti mentre gli altri mollano - Alla fine vivrai quello che gli altri sognano. Grande Maestro
ОтветитьComplimenti maestro...
Ответить